Friday, December 14, 2012

THE LOST DUCK  /  La "Papera" perduta


American soldier on DUKWs in Venice, May 1945

Scroll down for italian version


Lake Garda, Tuesday 11 December 2012. A winter morning like many others, when the cold goes right through the bones and the smell of lacustrine’s water spread in the air. On the lake’s surface last fog is clearing. You can hear the slosh of the lake. Then the engine’s noise of “Volunteers of lake Garda” dinghy going out on the lake. It is pointing a precise spot between Porto S. Nicolò and Azzurra Bay, straight in front of Sabbioni beach.
Might be because of the cold weather or because of the time but on the bank there is only one man that is glumly looking the boat.
For whom is passing by the bank he could look like an elderly that is looking the lake plus the usual show of a boat running away. But Carlo Bombelli, this’s his name, is not there for a case: He has been the man who pointed the “spot”.
Holding the handrails of the pier, his gaze get lost in the in the white wave the boat is leaving behind on the flat surface of the lake.  Memories come back to mind.

On the 30 April 1945 he, a child at the time, was in the exactly same position and he was looking the sun dying into the lake while German soldiers were sadly marching  behind his shoulders. Tired men, far away from home, exhausted by continuous fighting that watched them always defeated. They had enraged mood. Since days the murder of Benito Mussolini and the final collapse of Germany was spreading among the troops without any official communication.

In the last few days fighting against American troops, landed one and half year before in Sicily, was becoming  more and more frequent. Battled on the lacustrine banks, the two armies contended the ground inch by inch to establish the supremacy on Gardesana road that were running on the west coast of the lake and were leading to Brennero pass. In fact after Verona was taken on 25 April, Brennero pass was the next in line between Allies targets. 10th mountain division were engaged in this operation fighting against the Wermacht determined defence. The “10th were the last US Army division entered in operation, they arrived in Italy on 6 January 1945. Starting 14 January, the division began moving to Pisa as part of the Fifth Army massing for this attack.

It entered combat near the town of Cutigliano on 16 February. Preliminary defensive actions in mid February were followed on 19 February 1945 by Battle of Monte Castello in conjunction with troops of the Brazilian Expeditionary Force. The unit made concerted attacks on the Mount Belvedere area, climbing nearby Riva Ridge during the night 18 February and attacking Monte Della Torraccia on 20 February. The peaks were cleared after four days of heavy fighting, as Italian troops launched several counterattacks on the 10th Mountain Division in these positions.
In early March, the division fought its way north of Canolle and moving to within 15 miles (24 km) of Bologna. On 5 March, the 85th Infantry captured Mount Della Spe as the 87th Infantry took Castel D'Aiano, cutting the Italian routes of resupply and communication into Po Valley, setting the stage for the next Fifth Army offensive.
The division resumed its attack on 14 April, attacking Torre Iussi and Rocca Roffeno to the north of Mount Della Spe. On 17 April it broke through the German defenses, which allowed it to advance into the Po Valley area. It captured Mongiorgio on 20 April and entered the valley, seizing the strategic points Pradalbino and Bomporto. The 10th crossed the Po River on 23 April, reaching Verona on 25 April, and ran into heavy opposition at Torbole and Nago finally arriving on Garda lake’s banks.
On 28 April they were in a bind; Left from Bussolengo going to Navene they found a series of seven tunnels collapsed by “Monte Altissimo” alpine school’s SS troops.
Darely the fight moved on the mountain side with the purpose to outflank the tunnels. Unfortunately they were repelled by SS supported by infantry and navy troops.

Only option left was amphibious attack from Malcesine. Seven DUKW, amphibious vehicles broadly used by American during war capable of a load of twenty five men or 5000 lb, dove into the lake going through the craters created by Nazis’ guns. Being honest must state that these vehicles were just tinplate containers without any defence that slowly were moving through water exposing men to huge risks.
Anyway they approached the coast between the second and the third tunnel then, before the night, they conquered four of them. At the time they were starting the attack on the fifth one a violent explosion collapsed it: Germans were mined the tunnel blowing it up on their comrades. The most likely hypothesis is that German engineers did a wrong evaluation but nobody actually knows: the only certain fact is that it was a massacre. Since that day the tunnel’s nick name is “slains’ tunnel”.

Combats, started again the day after, saw Americans keeping going on the road defeating German tunnel after tunnel but an 88mm grenade shot precisely into one of tunnels caused a lot of slains and wounded between Americans. Finally on 30 April, Americans got to the point of conquering those tunnels. The recorded losses were impressive: 63 dead and 270 wounded men. Unfortunately it wasn’t ended yet.

Grabbed to crossbeams of the pier there was a child, exactly Carlo Bombelli, that was lookin the afterglow. Suddently shouts diverted his attention from the observation: they were coming from the lake’s centre and were desperate. In English some men were asking help. Nothing could be done: the darkness, the storm, the lack of boats and the Nazis retiring from the village blocked any rescue attempt. Little by little the shouts became rare until they stopped completely. What happened was that some American soldiers on a DUKW dove into the lake loaded of ammunitions to supply their comrades. The vehicles, way too much loaded, because of the storm that flipped and sunk immediately. The black freezing water soon drowed the men. Only one saved grabbing a floating piece of the DUKW: Thomas Hough.

In 2004 an expedition leaded by University of Texas with some veterans (John Duffy, Harvey Wieprecht and Jerry Nash) spent time and money plumbing the depths of the lake looking for the soldiers’ corpses. Unfortunately the expedition didn’t succeeded and the men kept going to rest in their freezing grave.

These were the images that were going through the head of Carlo when the noise coming from the dinghy detached him from his thinking. Pulling over the boat, the responsible of Lake Garda volunteers, Mauro Fusato sticked out and said: “we found it”.

On 11 December 2012 they found the DUKW sunk on the night of 30 April of 67 years before. That accident killed 23 Americans soldiers of the 10th mountain division. Their grave is at -273 meters of depths. All the information have been already provided the American embassy to evaluate a possible recovery of the corpse and wreckage. Would be great giving that dare kids back to their families.

Bibliography


Lago di Garda, martedì 11 Dicembre 2012. Una mattina d’inverno come tante altre, di quelle in cui il freddo penetra nelle ossa e si spande nell’aria l’odore grave dell’acqua lacustre. Sulla superficie si dirada l’ultima nebbia. E poi il rumore del lago. E il rumore di un gommone dei Volontari del Garda che si allontana dalla riva, spinto al largo dal suo potente fuoribordo.
È diretto in un punto preciso, tra Porto San Nicolò e la baia Azzurra, proprio di fronte alla spiaggia dei Sabbioni. Sarà per il freddo, o per l’orario di lavoro, ma sulla sponda c’è solo un uomo che osserva la barca, accigliato. A chi passasse di lì per caso potrebbe sembrare solo un anziano che guarda il lago e il solito spettacolo di una barca che si allontana. Ma Carlo Bombelli, questo il suo nome, non è lì per caso: è stato lui ad indicare “il posto”.
Appeso alle balaustre dell’imbarcadero, il suo sguardo si perde nella scia bianca che la barchetta lascia sulle acque calme del lago. E riaffiorano i ricordi.

Quella notte del 30 Aprile 1945 lui, bambino, era nella stessa identica posizione e osservava il sole morire nelle acque del lago, mentre alle sue spalle i tedeschi sfilavano mestamente. Uomini stanchi, lontani da casa e stremati dai continui combattimenti che li vedevano retrocedere inesorabilmente.
E in più il loro animo era rabbioso. Da giorni serpeggiava la notizia che il Duce fosse stato assassinato dai partigiani pochi chilometri a Nord, sul lago d’Iseo, e che la  Germania fosse sul punto d’arrendersi.

Negli ultimi giorni gli scontri con gli americani, sbarcati un anno e mezzo prima in Sicilia, si erano fatti sempre più frequenti e si consumavano sulle coste lacustri, dove i due eserciti si contendevano il terreno palmo a palmo, per sancire il predominio sulla strada Gardesana, la strada che correva sulla sponda orientale del lago e portava al Brennero. Dopo la presa di Verona il 25 Aprile quello era divenuto l’obiettivo alleato. Impegnati nell’operazione vi erano gli uomini della decima divisione di montagna dell’esercito americano che si misuravano contro l’accanita difesa della Wermacht. La “decima” era stata l’ultima divisione dell’US Army ad entrare in combattimento ed era arrivata in Italia il 6 Gennaio 1945. Subito  incominciò a combattere vicino a Cutigliano e Orsigna.
L'unità attaccò il settore di Monte Belvedere-Monte della Torraccia che furono ripuliti dopo diversi giorni di intensi combattimenti. All'inizio di Marzo la divisione si spinse fino a nord di Canolle, arrivando a 24 km da Bologna. Per le successive tre settimane la divisione mantenne posizioni difensive. Il 14 Aprile iniziò l'attacco generale della 5ª Armata e la divisione si mosse da Monte della Spè lungo la direttrice Roffeno-Tolè, finché il 20 Aprile non catturò Mongiorgio ed entrò nella valle del Po, catturando i punti strategici di Pradalbino e Bomporto. La 10ª attraversò il Po il 23 Aprile, raggiungendo Verona il 25, incontrando forte resistenza a Nago-Torbole per poi affacciarsi sul Garda.
Il 28 Aprile si era giunti ad una fase di stallo; partiti da Bussolengo in direzione Navene, si erano trovati di fronte ad una serie di sette gallerie fatte crollare dalle SS della scuola Alpinistica del Monte Altissimo. Arditamente il combattimento si era spostato sul lato montano, con l’obiettivo di aggirare le gallerie ormai impraticabili, ma venne tosto respinto dalle SS supportate da una compagnia di marina e da una di fanti.

L’unica opzione rimasta era un attacco anfibio da Malcesine. Sette DUKW, mezzi anfibi largamente utilizzati dagli americani nel corso della guerra, capaci di portare 25 soldati e armi per un carico complessivo di tre tonnellate e mezza, si inoltrarono nel lago passando tra  i crateri acquei creati dai cannoni nazisti. Per onore di giustizia va precisato che questi mezzi altro non erano che cassoni di latta mal difesi che si muovevano lentamente fra le acque esponendo gli uomini ad incredibili rischi. In ogni caso riuscirono a prender terra fra il secondo e terzo tunnel e prima di sera ne avevano conquistati quattro. Mentre erano sul punto di attaccare il quinto, una violenta esplosione li fermò: i tedeschi, minata la galleria, la fecero esplodere sui loro stessi commilitoni. L’ipotesi più probabile è che si sia trattato di un errata valutazione dei genieri tedeschi, ma non ci è dato saperlo: ciò che è certo è che il cui risultato fu una strage. Da quel giorno questo tunnel prese il macabro soprannome di “tunnel dei morti”.

I combattimenti, ripresi il giorno successivo, videro nuovamente l’avanzata americana fermata da un colpo di cannone che con precisione infilò la sua granata da 88 mm nella galleria di Corno di Bò, causando decine di morti e feriti fra le fila alleate. Il 30 Aprile, infine, gli americani vennero a capo di quelle gallerie. Le perdite registrate alla fine degli scontri furono spaventose: 63 morti e 270 feriti. Ma purtroppo non era ancora finita.

Abbrancato alle traverse del pontile c’era un bambino, proprio Carlo Bombelli, che guardava il sole morire nelle acque del lago. Ma d’improvviso delle grida lo distolsero dalla sua silenziosa contemplazione: venivano dal centro del lago, ed erano disperate. In inglese alcuni uomini imploravano aiuto. Nulla poté essere fatto: il buio, la tempesta, l’assenza di barche e i tedeschi che si stavano ritirando in quel momento dal centro del paese impedirono qualsiasi azione di soccorso. E poco a poco le urla si fecero più rade, fino  quando si spensero del tutto. Quello che accadde fu che alcuni soldati americani a bordo di un DUKW si erano spinti nelle acque carichi di munizioni per rifornire i compagni sull’altra sponda del lago. Il mezzo, caricato oltre ogni limite, si ribaltò ai primi accenni di tempesta e si inabissò con tutto il suo carico. E le nere acque gelide ebbero poi in breve tempo ragione degli uomini, facendoli annegare. Solo uno si salvò abbrancandosi ad un pezzo galleggiante e nuotando fino a riva: il suo nome è Thomas Hough.

Nel 2004 una spedizione della University of Texas con i reduci John Duffy, 75 anni, Harvey Wieprecht, 78 anni, e Jerry Nash spese tempo e denaro scandagliando le scure acque del lago alla ricerca delle spoglie dei soldati americani. La spedizione non ebbe successo e gli uomini continuarono a riposare sul fondo limaccioso del lago che era divenuto la loro gelida tomba.

Questo erano le immagini che passavano per la testa di Carlo Bombelli quando il rumore del gommone al rientro dalla navigazione lo distolse dalle sue riflessioni. Accostando l’imbarcazione, Mauro Fusato, responsabile dei volontari del Garda, si sporge, lo guarda e gli dice: “Lo abbiamo trovato”.

E così l’11 Dicembre 2012 è stato ritrovato il DUKW affondato il la sera del 30 Aprile di 67 anni prima, portando alla morte 23 uomini americani della decima divisione di montagna. La loro tomba si trova a 273 metri di profondità. Le informazioni sono già state consegnate al consolato USA per valutare un possibile recupero e riconsegnare le spoglie dei giovani audaci alle loro famiglie.

Bibliografia
http://www.lucavalente.it/modules.php?name=News&file=print&sid=157

No comments:

Post a Comment